Milano, 21 settembre 2015 – Fortinet, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad
alte prestazioni, ha annunciato il lancio dei nuovi Web Application Firewall (WAF) FortiWeb
4000E e 3000E studiati per aiutare i clienti a prevenire furti di identità, frodi finanziarie e denial of
service grazie a una protezione specifica e multi-livello contro le minacce. Le appliance FortiWeb
offrono ora servizi di sicurezza avanzati supportati dalla migliore threat intelligence dei FortiGuard
Labs, che assicura protezione in tempo reale contro le minacce a livello applicativo. Queste
nuove soluzioni si integrano inoltre con FortiSandbox e supportano i nuovi potenziamenti offerti
dalle soluzioni di scansione avanzata delle vulnerabilità che derivano dalla collaborazione con
Acunetix. Queste new entry rafforzano l’ampia piattaforma di cybersecurity end-to-end di Fortinet,
in grado di proteggere i dati dei clienti in ogni possibile punto d’accesso alla rete.
Prestazioni elevate e protezione avanzata multi-livello
Il nuovo FortiWeb 4000E offre un sensazionale throughput WAF da 20 Gbps e avanzate
funzionalità anti-malware integrate – una novità nel mercato dei WAF – integrando inoltre la
capacità di scansione delle vulnerabilità di Acunetix. Le appliance FortiWeb assicurano le
prestazioni, l’efficacia e le funzionalità che solo Fortinet può offrire, sbaragliando tutte le soluzioni
della concorrenza.
La serie di WAF FortiWeb ora si integra perfettamente con FortiSandbox e l’Advanced Threat
Protection (ATP) di Fortinet, consentendo alla aziende di dotarsi di una protezione end-to-end
continua, persino contro le cyber minacce più sofisticate. Le nuove funzionalità di FortiWeb
offrono una protezione avanzata multi-livello contro le minacce alla applicazioni ad aziende di
medie e grandi dimensioni, provider di Saas (Software-as-a-service) e di application service, che
necessitano dei migliori WAF sul mercato.
Ora le appliance FortiWeb possono ricevere aggiornamenti di sicurezza in tempo reale dai
FortiGuard Labs, l’innovativo team di ricerca e di threat intelligence di Fortinet. Si tratta di tre
servizi che possono essere offerti individualmente o in bundle:
1. FortiWeb Security Service - offre difesa avanzata e costantemente aggiornata rispetto a
vulnerabilità web e URL sospette garantendo nel contempo sicurezza a livello
applicativo.
2. IP Reputation Service – assicura protezione avanzata contro attacchi botnet.
3. Anti-malware e Anti-intrusion Service - proteggono in modo proattivo contro infezioni da
malware.
Tutti questi servizi vengono offerti in tempo reale grazie alle informazioni ricavate dal network
globale Fortinet che conta oltre 2 milioni di appliance di sicurezza. Questi sensori garantiscono ai
FortiGuard Labs la più ampia visibilità sulle minacce nuove ed esistenti consentendo alle
appliance FortiWeb di essere dotate della migliore protezione delle applicazioni presente sul
mercato.
“L’Application Security è uno strumento sempre più importante nella lotta alle minacce più
avanzate. Tuttavia, con molti dei Web Application Firewall presenti oggi sul mercato, i clienti
devono in qualche modo scegliere tra prestazioni e sicurezza. Questo problema può solo
peggiorare dato che i requisiti in termini di affidabilità della rete e capacità dei data center dei
clienti continuano ad aumentare”, dichiara John Maddison, vice president of marketing di Fortinet.
“Fortinet è nota per l’offerta della migliore combinazione tra prestazioni e sicurezza, grazie ai suoi
prodotti di Network Security, i cui vantaggi sta ora offrendo ai propri clienti grazie agli Application
Firewall FortiWeb”.
Disponibilità
I nuovi FortiWeb 4000E e 3000E sono già disponibili.
Per maggiori informazioni visitare: http://www.fortinet.com/products/fortiweb/index.html
In arrivo la nuova release sulla soluzione che sarà rivenduta solo ed in esclusiva dai Partner Specializzati Traps.
L’endpoint protection tradizionale non è più in grado di stare al passo della continua evoluzione in atto nel panorama delle minacce informatiche lasciando così le aziende vulnerabili ai cyberattacks ed ai nuovi attacchi avanzati.
Palo Alto Networks ha risposto a questa esigenza di sviluppare un nuovo approccio alla endpoint security, capace di prevenire gli attacchi provenienti dalla esecuzione di file noti o sconosciuti, con lo sviluppo di TRAPS Advanced Endpoint Protection. Questa innovativa soluzione lavora sull’analisi delle tecniche di attacco identificando quindi l’exploit non noto (in the wild) attraverso questo approccio. TRAPS analizza infatti il comportamento dell’attacco, ricondotto alla sua tipologia, piuttosto che dalla sua aderenza ad una firma statica (signature).
Non avendo necessità di eseguire tempestivi update, la metodologia TRAPS permette quindi di colpare il GAP temporale che naturalmente c’è tra la creazione di un pattern di attacco nuovo e la creazione di una firma antivirus per arginarlo.
Palo Alto Networks ha annunciato il lancio imminente del nuovo percorso di enablement e specializzazione per per la vendita Traps specificando che la rivendita sarà data in esclusiva ai Partner Specializzati Traps.
Scopri di più su Trapas Advanced Endpoint protection in questo video.
Il nuovo PA 7080 può erogare fino a 200 gbps di throughput particolarmente adatto per i datacenter interni e gli internet gateways.
Palo Alto Networks, società leader sulla sicurezza di nuova generazione, ha annunciato la disponibilità del PA-7080, la new entry più potente tra i firewalls di nuova generazione.
Le grandi aziende ed i service providers sono spesso i target di cyber attacks il cui scopo è rubare le informazioni dei clienti dai loro datacenter o utilizzare la rete stessa dei service providers come vettori di attacco su ulteriori target. Con lo sviluppo dei data center in termini di capacità, velocità e complessità è quindi necessaria una parallela crescita del sistema di sicurezza in grado di garantire prevenzione contro i cyber attacks.
Palo Alto Networks risponde a questa sfida con la propria Security Platform (Palo Alto Networks Next-Generation Firewall, Threat Intelligence Cloud, and Advanced Endpoint Protection) studiata pre prevenire i cyberattacks garantendo al contempo performance scalabile, policy automation ed orchestration.
Il nuovo PA-7080 offre efficacia, potenza, scalabilità intelligente e semplicità di gestione. Una piattaforma ideale per implementare le funzionalità di sicurezza di grandi aziende e di service provider per proteggere i loro servizi e dati.
Scopri di più sul PA 7080
In questa infografica alcuni numeri che spiegano, meglio delle parole, la storia di un rapporto di successo ed i grandi risultati raggiunti insieme nel corso degli anni.