MENU SCROLL

notizie


26/10/2015

Per incrementare la tua professionalita', non perdere i prossimi Webinar WatchGuard !

Per incrementare la tua professionalita', non perdere i prossimi Webinar WatchGuard !
Gratuiti, Veloci, Semplici, In Italiano, dal Vivo.

Registati subito a questo link!


Leggi »
20/10/2015

Capgemini e Fortinet siglano un accordo globale di partnership per fornire servizi di cybersecurity al mercato enterprise

Milano, 1 ottobre 2015 - Capgemini, uno dei più importanti fornitori mondiali di servizi di consulenza,
tecnologia e outsourcing, ha annunciato di aver siglato un’estesa alleanza globale con Fortinet, azienda
leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni. A seguito di questo accordo, Capgemini
estenderà la propria offerta di servizi di cybersicurezza, facendo leva sui prodotti Fortinet per contribuire
a ridurre i costi complessivi ed incrementare flessibilità e resistenza delle applicazioni e delle
infrastrutture dei clienti. Questa partnership permette alle grandi organizzazioni di sfruttare su scala
globale i vantaggi offerti dalla combinazione dell’esperienza Fortinet in tema di prodotti di sicurezza
innovativi ed efficaci con i servizi di cybersecurity di Capgemini. Insieme, Capgemini e Fortinet offriranno
nuovi servizi pacchettizzati di cybersicurezza, quali web application security, un’offerta per i softwaredefined
datacenter (SDDC) sicuri, e Security Operation Center specializzati nell’analisi avanzata dei dati
(con funzionalità di terza generazione) per aiutare la clientela enterprise a individuare e reagire di fronte
ai più sofisticati attacchi informatici.

Capgemini lavorerà in stretta collaborazione con Fortinet, all’interno del suo ecosistema di fornitori di prodotti di
sicurezza, per offrire servizi finalizzati alla protezione fisica e virtuale, ed alla supervisione della security. L’offerta
di prodotti Fortinet – che comprende il firewall per applicazioni web FortiWeb™, le appliance di sicurezza di rete
FortiGate®, e le appliance per la mitigazione di attacchi Distributed Denial of Services FortiDDoS™ - contribuirà
a proteggere le applicazioni e fornire servizi di sicurezza a cloud e datacenter. Questi prodotti entreranno a far
parte dell’offerta di servizi personalizzati di sicurezza Capgemini per la protezione delle infrastrutture, delle
applicazioni e della rete, pensati per offrire flessibilità, migliori prestazioni e più bassi costi totali di possesso a
clienti di livello enterprise. Oltre all’integrazione tecnologica, l’accordo copre anche le competenze umane, con
l’inserimento di 300 specialisti Capgemini nel mondo all’interno del programma di certificazione Fortinet a otto
livelli. Capgemini e Fortinet già operano congiuntamente all’implementazione di controlli presso gli impianti della
HM Revenue and Customs (HMRC) nel Regno Unito.

Franck Greverie, Global Head of Cybersecurity di Capgemini Group, ha dichiarato: “Non passa un mese senza
che i media generalisti riportino la notizia di un attacco informatico. Con questa minaccia che incombe, sia sulle
aziende che sui singoli utenti, vogliamo offrire i più avanzati servizi di protezione e sicurezza per rispondere con
successo a queste sfide. E’ un piacere collaborare con una delle aziende di sicurezza più grandi, innovative ed in
crescita al mondo, che ci permette di offrire i migliori livelli di sicurezza alla nostra clientela enterprise e di rafforzare
ulteriormente la nostra posizione sul mercato, dal lancio della nostra Cybersecurity Global Service Line all’inizio
di quest’anno. Grazie alla tecnologia Fortinet, questa alleanza strategica renderà più forti i nostri servizi di
sicurezza applicativa e infrastrutturale”.
Ken Xie, CEO di Fortinet, ha aggiunto: “Le aziende devono proteggere con successo i loro più importanti asset di
business, compresi dati e applicazioni. La partnership con Capgemini ha valenza strategica, e ci permette di unire
le nostre forze per abbinare tecnologie avanzate a competenza ed esperienza umana per offrire soluzioni di
sicurezza estese e flessibili al mercato enterprise. Attraverso la nostra stretta collaborazione, saremo in grado di
supportare i clienti Capgemini nei loro progetti globali, aiutarli a proteggersi in uno scenario di minacce sempre
più complesso e permettere loro di evolvere l’approccio alla sicurezza rispetto a un ambiente di business in
continuo cambiamento”.

Leggi »
20/10/2015

Fortinet porta sicurezza IT avanzata ai data center software-defined

Milano, 15 ottobre 2015 – Fortinet, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad alte
prestazioni, ha annunciato il suo Next Generation e Internal Segmentation Firewall
(NGFW/ISFW) FortiGate VMX. FortiGate VMX, con la piattaforma di virtualizzazione di rete
VMware NSX®, consente alle aziende di automatizzare la sicurezza IT avanzata nei data center
software-defined (SDDC).
Sicurezza avanzata per data center dinamici
In collaborazione con VMware, Fortinet ha sviluppato FortiGate VMX per sfruttare appieno le
funzionalità della piattaforma di virtualizzazione di rete VMware NSX, consentendo ai clienti di
automatizzare inserimento, implementazione e orchestrazione di FortiGate VMX per la protezione
dalle minacce nei propri ambienti data center.
“NTT Com Security collabora a stretto contatto con clienti e leader di settore come Fortinet per
sfruttare i vantaggi in termini di sicurezza della virtualizzazione di rete”, dichiara Dave Polton,
chief technology architect di NTT Com Security. “La combinazione delle tecnologie cloud e di
sicurezza con le piattaforme VMware vSphere e VMware NSX permette ai nostri clienti di
beneficiare di sicurezza e efficienza maggiori nel corso della migrazione a un data center
interamente software-defined (SDDC), mettendo a disposizione dei nostri clienti servizi gestiti di
livello ancora superiore.”
Segmentazione di rete basata su policy
I security breach più rilevanti accaduti di recente hanno evidenziato l’esigenza di soluzioni di
sicurezza che sappiano andare oltre le tradizionali strategie difensive perimetrali e siano in grado
di segmentare internamente le reti, evitando la rapida diffusione di minacce una volta che queste
entrano nel data center. VMware porta un approccio di tipo SDDC nella sicurezza di rete con la
micro-segmentazione, isolando le comunicazioni tra reti non correlate, controllando le
comunicazioni presenti su una rete e integrandosi con servizi di sicurezza avanzata come gli
Internal Segmentation Firewall (ISFW) di Fortinet.
Le funzionalità di sicurezza nativa di VMware NSX, inclusi la micro-segmentazione, il firewall
distribuito e l’automazione delle operazioni di sicurezza, abilitano una segmentazione del traffico
di rete basata su policy e una protezione contro le minacce nei controlli dei livelli di workload per
il traffico East-West. Il framework di servizi distribuiti NSX permette un inserimento dinamico delle
tecnologie ISFW/NGFW di Fortinet utilizzando la funzionalità Network Security Function
Virtualization (NSFV). Basato su tecnologie Virtual Domain (VDOM), un sistema multi-tenant può
essere definito con differenti policy di sicurezza abilitate. Questo approccio granulare consente ai
service provider e alle aziende di grandi dimensioni di creare policy di sicurezza ad hoc per clienti
o per unità di business. Fortinet fornisce anche appliance di sicurezza di rete ad alta velocità per
il traffico North-South, che garantiscono una soluzione completa per il data center basata su un
unico modello di policy.
“Fortinet collabora con VMware per offrire ai clienti la medesima sicurezza garantita a livello
perimetrale anche all’interno del data center. FortiGate VMX testimonia il nostro impegno nella
partnership con VMware e il relativo ecosistema”, dichiara John Maddison, vice president of
products and solutions di Fortinet.

Leggi »
20/10/2015

Fortinet porta la sicurezza IT ad alte prestazioni al layer di accesso

Milano, 19 ottobre 2015 – Fortinet, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad alte
prestazioni, ha reso noto i dettagli della sua nuova Secure Access Architecture. Questo nuovo
framework estende l’innovativa strategia di sicurezza IT Fortinet basata sull’Internal
Segmentation, consentendo alle aziende di segmentare senza problemi dispositivi e layer di
accesso su reti wireless e cablate. La Secure Access Architecture fornisce un’ampia piattaforma
di soluzioni di sicurezza IT integrate e ad alte prestazioni che spaziano dal client al cloud,
toccando tutti gli elementi intermedi.
Crescono le esigenze degli access layer, la sicurezza deve mantenersi all’altezza
Gartner prevede che saranno 33 miliardi gli endpoint connessi entro il 2020, con una
maggioranza di nuove tipologie di device “headless” introdotte dall’Internet of Things (IoT). La
proliferazione di dispositivi e applicazioni sta lanciando sfide importanti alle aziende che devono
garantire la protezione di tutta la loro rete e guardarsi dalle minacce IT avanzate. Il gap
allarmante che esiste tra l’espansione degli access layer e una adeguata sicurezza IT è stato
evidenziato nello studio indipendente di Fortinet.
“Come probabile prima linea difensiva nell’infrastruttura aziendale, l’access layer non ha mai
ricevuto tutta l’attenzione che merita in riferimento alla sicurezza IT”, dichiara Michael Xie,
fondatore, presidente e chief technology officer di Fortinet. “Sfruttando l’ampia gamma di
soluzioni innovative e le eccellenti capacità ingegneristiche, Fortinet vanta un posizionamento
particolarmente vantaggioso per cambiare questa situazione”.
La Secure Access Architecture è progettata per soddisfare la crescente esigenza di connettività,
fornendo nel contempo la sicurezza IT ad alte prestazioni che solo Fortinet può offrire.
Advanced Access abbinato a una protezione estrema
La Secure Access Architecture di Fortinet è stata pensata per offrire una protezione integrata dal
furto dei dati e dalle cyber minacce all’access layer, unificando nel contempo operazioni e
amministrazione di rete. Questo semplifica la gestione dell’IT e mette a disposizione degli
amministratori strumenti avanzati per analisi e reportistica approfondite, fornendo loro una
gamma ampia e flessibile di offerte di implementazioni di accesso:
  • Infrastruttura: le tecnologie di advanced access per ambienti estremamente mobile;
    questa opzione di implementazione rapida e flessibile include i servizi e le appliance di
    rete più avanzati di Fortinet.
  • Integrate: Le tecnologie di accesso e sicurezza unificate all-in-one sono l’ideale per le
    aziende in cerca di scalabilità estrema e amministrazione semplificata con gestione
    integrata di accesso e sicurezza mediante un’unica console.
  • Cloud: Access Point wireless controller-less gestiti nel cloud con funzionalità integrate di
    Next-Generation Firewall (NGFW) rappresentano l’offerta di implementazione definitiva
    per aziende che vogliono accesso e sicurezza integrati gestiti interamente nel cloud.

La Secure Access Architecture è una componente chiave della strategia di Internal Segmentation
altamente sicura di Fortinet, che isola i layer di accesso dalle infrastrutture mission-critical e dai
dati a più elevato valore. Fondamentale nell’Internal Segmentation di Fortinet è una nuova
generazione di firewall innovativi, l’unica soluzione disponibile in grado di stare al passo con le
velocità multi-gigabit delle reti interne.
La Secure Access Architecture comprende inoltre una serie di soluzioni avanzate nell’ambito
dell’ampia piattaforma di sicurezza IT end-to-end di Fortinet che include gestione degli endpoint,
access point wireless, switch, gestione della LAN wireless, application control, gestione unificata
avanzata e molto altro. Queste soluzioni sono tutte supportate dai servizi di sicurezza IT e
intelligence sulle minacce dei FortiGuard Labs.
Fortinet si è mostrata all’avanguardia con investimenti strategici e una forte crescita nel mercato
della sicurezza degli access layer. Ciò è stato dimostrato recentemente dal lancio dell’innovativa
serie di access point (AP) LAN wireless FortiAP-S, la soluzione Wi-Fi aziendale gestita nel cloud
più sicura sul mercato, che si affida a FortiGuard, una soluzione completa di sicurezza IT che
opera direttamente sull’AP.
“Abbiamo reso la sicurezza dell’infrastruttura di accesso una priorità e creato una soluzione che
integra reti di accesso flessibili, scalabili e ad alte prestazioni con tecnologie di sicurezza IT allo
stato dell’arte”, dichiara Ken Xie, fondatore, presidente del consiglio di amministrazione e chief
executive officer di Fortinet. “Sfruttando la Secure Access Architecture di Fortinet, i nostri clienti
possono godersi la migliore sicurezza degli access layer del mercato”.

Leggi »
9/10/2015

2015 Application Usage & Threat Report. Unit 42, di Palo Alto Networks

Unit 42, l’unità di ricerca sul Threat Intelligence di Palo Alto, ha appena pubblicato il suo bollettino sulle minacce e l’utilizzo delle applicazioni (Application Usage and Threat Report (AUTR)), presentando un’analisi approfondita delle implicazioni dell’utilizzo delle applicazioni sulla sicurezza delle organizzazioni.

Hanno individuato una crescita esplosiva nell’utilizzo di applicazioni cloud-base (SaaS) non autorizzate, introducendo nuovi rischi per le organizzazioni.

Scarica il documento “Application Usage and Threat Report"

Scopri di più questo video.


Leggi »
  Contatti