![]() |
Fortinet |
I sistemi Fortinet uniscono la più ampia gamma del settore di tecnologie per la sicurezza del settore, compresi firewall, VNP, antivirus, prevenzione dalle intrusioni (IPS), filtraggio Web, antispam e controllo del traffico, che possono tutte essere distribuite singolarmente per completare le soluzioni legacy o combinate per una soluzione completa di gestione delle minacce. L'azienda integra queste soluzioni con l'implementazione di prodotti per la gestione, l'analisi, la sicurezza email, database e degli endpoint.
Questa combinazione senza eguali fornisce il più alto livello di sicurezza della rete, del contenuto e delle applicazioni per aziende di ogni dimensione, provider di servizi di gestione e gestori di servizi di telecomunicazione, riducendo il costo totale di proprietà e offrendo una via flessibile, scalabile, verso l'espansione.
Corso | Data | Luogo | Durata | Iscrizione |
---|
Exclusive Networks è Training Center autorizzato Fortinet. I corsi erogati sono propedeutici al conseguimento delle certificazioni NSE (NSE4 ex FCNSA+FCNSP), requisiti fondamentali per entrare a far parte del Fortinet Partner Program. Il FPP è strutturato in 4 livelli: Authorized Partner, Silver Partner, Gold Partner, Platinum Partner. Ciascun livello del FPP si basa sull'accettazione e sul costante raggiungimento di determinati obiettivi di fatturato, supporto, formazione e marketing che evidenziano un elevato impegno sui prodotti e sul servizio di assistenza clienti.
L'obiettivo del Partner Program Fortinet è velocizzare il vostro business e alimentare una crescita e una redditività senza precedenti, grazie alla fornitura di soluzioni di sicurezza multi-threat di nuova generazione ai vostri clienti.
Fortinet vi supporta con:
Incentivi e promozioni molto convenienti
Fortinet fornisce ai propri partner i programmi più adatti, come deal registration, incentivi e promozioni, per aumentare i profitti.
Investimenti nel marketing
Fortinet ritiene che il canale rappresenti un'estensione dell' azienda. Fortinet crede nel marketing ed investe in programmi di marketing concepiti appositamente per sostenere i partner nell'aumento della domanda.
Formazione e certificazioni
In qualità di partner, dovete essere attrezzati per gestire qualsiasi esigenza di vendita.
Fortinet è orgogliosa dei suoi programmi di formazione e si impegna affinché abbiate le competenze necessarie ad avere successo. Mettiamo a vostra disposizione un programma educativo e formativo completo, tra cui il nuovissimo Network Security Expert (NSE) Learning Center, oltre a istruttivi webinar che trattano i temi più importanti.
Scarica il pdf e scopri nel dettaglio requisiti e vantaggi del programma.
Il servizio prevendite risponde a richieste di informazioni a carattere tecnico-commerciale.
Per le richieste di prevendita è necessario contattare il proprio commerciale di riferimento telefonando al numero +39 011.27476 oppure scrivendo a marketing.it@exclusive-networks.com
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Per ulteriori informazioni sul Supporto Tecnico Post-vendita e Garanzia ed RMA, accedi all'area privata alla voce Supporto Tecnico.
Milano, 5 giugno 2017 – Fortinet®, leader globale nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni, in collaborazione con Exclusive Networks, presenta il FortiWorld Tour, un evento a tappe rivolto ai partner di canale il cui obiettivo è quello di illustrare i vantaggi dell’ecosistema collaborativo offerto da Fortinet.
Identificato con il nome di Fortinet Security Fabric, l’ecosistema di sicurezza consiste in un’architettura integrata e adattiva che spazia dall’endpoint al cloud, e che consente ai partner di identificare e soddisfare gli obiettivi IT dei propri clienti in modo rapido e sicuro. Arricchito dalla competenza e conoscenza del mercato di Exclusive Networks, rappresenta un approccio alla security realmente innovativo, che permette di rispondere in ogni momento alle attuali esigenze del mercato, preparandosi al meglio per le evoluzioni future.
Grazie a soluzioni di sicurezza estese, potenti e automatizzate, il canale avrà quindi maggiori possibilità di accedere ai budget destinati alla sicurezza, proponendo a sua volta servizi a valore aggiunto.
Il FortiWorld Tour prevede otto tappe sul territorio, tra giugno e ottobre. Tra gli argomenti che verranno trattati vi sono:
“Da sempre, il canale rappresenta per Fortinet un asset fondamentale per comprendere al meglio e soddisfare le necessità dei clienti”, spiega Cesare Redaelli, Senior Director Channel Account di Fortinet per l’Italia. “In collaborazione con Exclusive, abbiamo ideato e realizzato questo roadshow, per aggiornare sulla nostra offerta e illustrare in modo efficace le opportunità per i partner che intendano unirsi a noi.”
Exclusive si è strutturata nel tempo per rispondere in modo puntuale a ogni segmento di canale e tipologia di partner, approccio che fa la differenza soprattutto sul mercato SMB, in cui fornisce un supporto a 360°: formazione e identificazione di soluzioni tecniche ed economiche in linea con ogni esigenza sono l’espressione di una competenza maturata in lunghi anni di esperienza.
Katia Serpelloni, Sales Account Director Exclusive Networks, parla di “un impegno continuo da parte di Exclusive nel supportare i partner Fortinet, sviluppando anche attività di presenza sul territorio tra cui il roadshow che sta partendo, un momento di incontro molto importante per stabilire una conoscenza reciproca”.
Exclusive Group
Exclusive Group (e) è la società di servizi e tecnologie a valore aggiunto (VAST) che accelera lo sviluppo di tecnologie innovative e rivoluzionarie in tutto il mondo. I suoi collaboratori si impegnano costantemente a perseguire gli elevati obiettivi di crescita dei vendor e condividono la cultura dell’ambizione, dello spirito imprenditoriale e della crescita sostenibile. Con più di 50 uffici sui cinque continenti e una presenza in oltre 100 paesi, Exclusive Group fornisce tutti gli elementi essenziali per costruire una strategia vincente di ingresso e crescita sul mercato. Ridefinire il valore e consentire nuove opportunità di business attraverso una “Distribuzione Disruptive” è l’obiettivo centrale della proposta di Exclusive, grazie alla divisione cybersecurity, Exclusive Networks, e quella dedicata alla trasformazione del datacenter, BigTec. La proposta si completa grazie alle funzionalità estese e innovative dei servizi globali di Passport e una vasta gamma di servizi integrati di leasing forniti da Exclusive Capital.
Fortinet
Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge le maggiori aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo. Fortinet mette a disposizione dei suoi clienti una protezione avanzata e continua rispetto a superfici d’attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati da una rete borderless – oggi e per il futuro. Solo l’architettura Security Fabric di Fortinet può offrire sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security, in ambienti di rete, applicativi, cloud o mobile. Fortinet è al primo posto nella classifica di vendite globali relativa alla maggior parte delle appliance di sicurezza e oltre 310.000 clienti a livello mondiale si affidano a Fortinet per proteggere il loro brand.
Ti segnaliamo alcune importanti novità del programma NSE: rinnovando la certificazione Fortinet NSE7 quando NSE4 ed NSE5 sono ancora valide verranno aggiornate automaticamente anche queste. Se invece le certificazioni NSE4 o NSE5 sono scadute dovranno essere aggiornate prima di poter procedere con il rinnovo della certificazione NSE7.
Milano, 23 maggio 2016 – Fortinet (NASDAQ: FTNT), leader globale nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni, ha presentato una serie di importanti novità per la Secure Access Architecture, la sua suite di soluzioni per reti aziendali wired e wireless, che unisce sicurezza avanzata e differenti tipologie di accesso, allo scopo di offrire protezione continua, dall’IoT (Internet of Things) al Cloud.
Fortinet arricchisce il suo Security Fabric con 14 nuovi prodotti che vanno ad ampliare le soluzioni di Secure Access Architecture e che coniugano sicurezza avanzata con la possibilità di scegliere tra tipi diversi di infrastrutture di accesso alla rete aziendale, per offrire protezione a una potenziale superficie di attacco che si fa sempre più estesa.
Le soluzioni di Secure Access Architecture offrono un management unificato della rete ed il pieno controllo delle policy di sicurezza, in modo da semplificare la gestione delle infrastrutture di accesso wired e wireless, e di consentire una sofisticata separazione dei dispositivi connessi in rete rispetto ai dati aziendali più sensibili.
Queste flessibili soluzioni di accesso offrono la possibilità di implementazioni on-premise oppure in modalità hosted, con o senza Controller, e di avvalersi delle velocità trasmissive dell’802.11ac Wave II, per soddisfare le esigenze di prestazioni e sicurezza delle aziende di ogni dimensione.
L’IoT è già qui, ed anche le sue minacce!
Gartner prevede che, solo nel 2016, 6,4 miliardi di oggetti connessi verranno utilizzati in tutto il mondo – il 30% in più rispetto al 2015 - e raggiungeranno 20,8 miliardi nel 2020. I risultati di un sondaggio Fortinet mostrano inoltre che il 76% delle aziende a livello mondiale già possiede tecnologia IoT che utilizza all’interno della propria organizzazione.
Se da un lato la maggior parte delle aziende sfrutta già i vantaggi dei dispositivi Internet of Things, il 92% dei professionisti della sicurezza è in realtà preoccupato per le sfide che questi miliardi di dispositivi sempre connessi pongono. Molti di essi sono “headless”,
ovvero con scarsa gestibilità e quindi con poco o nessun controllo di sicurezza. Ciò ha contribuito ad allargare in modo esponenziale la superficie esposta a possibili attacchi informatici e lascia anche i reparti IT a gestire i dispositivi IoT utilizzando complesse architetture costituite da numerose soluzioni puntuali di management.
Il Security Fabric di Fortinet abbina sicurezza e modalità di accesso alla rete
Fortinet ha affrontato queste sfide grazie alle sue soluzioni di Secure Access Architecture che proteggono l’intera infrastruttura di accesso cablato e wireless. Queste soluzioni si integrano nel Security Fabric di Fortinet in modo intelligente tramite FortiOS. In questo modo, ogni singolo componente si comporta e risponde in modo coordinato, e tutto viene gestito attraverso un unico pannello di controllo, sulla base di una sola fonte per gli aggiornamenti di sicurezza. Queste funzionalità avanzate e intuitive offrono all’IT visibilità universale e controllo sui dispositivi IoT e su come essi interagiscono con le reti aziendali di importanza critica.
Il Security Fabric di Fortinet
Applicazioni di Accesso - Applicazioni di rete avanzate di supporto alla connettività
Soluzioni applicative integrate e complete che consentono accesso guest, analisi delle presenze, visibilità sulle applicazioni software, onboarding dei dispositivi e altro ancora. Secure Access Applications
Authentication/End Point - Onboarding e sicurezza per tutti gli utenti e dispositivi
Le applicazioni di autenticazione Fortinet automatizzano l’onboarding dei dispositivi di ospiti e dipendenti (BYOD), single-sign on, gestione dei certificati e molto altro ancora. Secure Access Authentication
Management - Opzioni flessibili per soluzioni On Premise e Cloud
Scelta possibile di diverse tipologie di rete di accesso: con controller oppure senza controller e gestione nel cloud, con architettura wireless multi-channel oppure single-channel e Virtual Cell. FortiManager Secure Access
Security - Next Generation Security Access Security
Portafoglio completo di appliance di sicurezza di rete Fortinet che offrono sofisticata protezione integrata di cybersecurity direttamente sullo strato di rete di Accesso. FortiGate Enterprise Firewall
Controller – unico punto di management sia per Access Point WLAN che Switch LAN
Controller di tipo Infrastructure (standalone) e Integrated che forniscono opzioni flessibili di implementazione. I nostri nuovi potenti Infrastructure Controller FortiWLC 50D, 200D e 500D supportano fino a 50, 200 e 500 Access Point rispettivamente, ed anche i requisiti di prestazioni dell’802.11ac Wave 2, FortiWLC Wireless Controllers
Switching –switch per datacenter e accesso sicuro di classe enterprise
Comprendono una vasta gamma di switch di accesso e per data center, ad alte prestazioni e convenienti, quali FortiSwitch FS-224D-FPOE e FS-548D-FPOE, che offrono 24 e 48 porte PoE (Power over Ethernet) rispettivamente. Inoltre sono disponibili switch per data center con porte 10 Gigabit Ethernet, tutti gestibili in modo unificato attraverso un’appliance FortiGate. FortiSwitch Secure Access
Access Point - WLAN Access Point per ogni tipo di utilizzo
Una selezione completa di Access Point di classe enterprise, come i nuovi AP 802.11ac Wave 2. Gli Access Point supportano tutte le opzioni di implementazione, ovvero con controller, controller-less e gestione nel cloud, per utilizzo indoor oppure outdoor. FortiAP Access Point
“Con la crescita esponenziale del BYOD insieme ai milioni di nuovi dispositivi IoT collegati alle reti aziendali, difendere lo strato di Accesso sta diventando un vero problema. L’applicazione di un approccio “fabric” per consentire la segmentazione della rete - integrando la sicurezza direttamente nei prodotti di accesso wireless e wired - è l’unico modo per proteggere una superficie di attacco che sta diventando sempre più estesa. La Secure Access Architecture di Fortinet consente ai clienti di offrire accesso di rete ad alta velocità e sicurezza in un’unica soluzione integrata”, spiega John Maddison, senior vice president of products and solutions di Fortinet.
“Offrire servizi Internet sicuri alla shopping community globale di Lyoness –oltre 5,3 milioni di iscritti, 60.000 partner e 1.000 dipendenti in 47 paesi - richiede soluzioni interoperabili, facili da implementare sull’infrastruttura esistente e dotate di sicurezza avanzata. Fortinet si è rivelata la scelta perfetta per noi, con la sua Secure Access Architecture (SAA) poiché in grado di offrire al lato wireless della nostra rete lo stesso livello di sicurezza della rete cablata. Grazie al focus di Fortinet su sicurezza e networking, SAA elimina le eventuali lacune che potrebbero essere sfruttate da hacker o criminali informatici”, conclude Siegfried Unz, director dataservice di Lyoness Group AG.
Disponibilità
È possibile reperire un elenco dei nuovi prodotti Secure Access con dettagli specifici e disponibilità dei prodotti qui.
Milano, 3 maggio 2016 – Fortinet (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di sicurezza informatica ad alte prestazioni, annuncia di aver ulteriormente ampliato il suo Security Fabric con l’introduzione del firewall enterprise FortiGate 6040E. Primo della nuova serie 6000 di firewall aziendali Fortinet con throughput ultra elevati, FortiGate 6040E offre prestazioni di nuova generazione, abbinate a scalabilità e sicurezza di livello superiore, per consentire alle aziende di non dover scendere a compromessi tra funzionalità di sicurezza o rallentamenti della rete.
Il nuovo firewall enterprise di prossima generazione FortiGate 6040E di Fortinet è progettato per proteggere vasti volumi di traffico mobile e nel cloud per aziende di grandi dimensioni.
Fortinet potenzia il suo Security Fabric con nuovi Content Processor di nuova generazione FortiASIC CP9. CP9 accelera l’ispezione del traffico VPN IPS (Intensive Intrusion Prevention) e SSL (Secure Socket Layer) per offrire il livello di prestazioni richiesto al fine di implementare la sicurezza nell’infrastruttura ovunque ne sorga l’esigenza.
I nuovi firewall enterprise FortiGate 2000E e 2500E offrono i vantaggi dei processori ASIC CP9 nei segmenti interni e sul perimetro aziendale.
“Le aziende registrano un impatto notevole dall’adozione di servizi cloud e dall’aumento degli accessi da remoto alle reti aziendali, che hanno eroso il loro perimetro e incrementato continuamente le esigenze di infrastruttura”, dichiara Michael Xie, fondatore, presidente e CIO di Fortinet. “Dovendo far fronte alle limitazioni delle soluzioni di sicurezza tradizionali, solo i benefici in termini di prestazioni dei processori di nuova generazione di Fortinet integrati nei nuovi firewall enterprise FortiGate serie 6000 assicureranno alle aziende di grandi dimensioni la libertà di implementare le soluzioni di sicurezza avanzata necessarie per proteggere la propria organizzazione oggi e in futuro”.
Le soluzioni di sicurezza sono diventate il gateway per il cloud
L’adozione di servizi cloud e la facilità dell’accesso da remoto agli asset di rete hanno rivoluzionato le necessità delle grandi aziende, incrementando drasticamente le esigenze esterne
sulle reti IT ed espandendo in modo esponenziale la possibile superficie d’attacco. Di conseguenza, il firewall di prossima generazione è diventato “de facto” il gateway verso il cloud.
Per far fronte a queste sfide, i leader nella sicurezza devono superare le limitazioni tecnologiche imposte dalla maggior parte delle soluzioni di next generation firewall attualmente sul mercato che li costringono a scegliere tra l’efficacia delle funzionalità di sicurezza e le prestazioni della rete.
L’accelerazione hardware di FortiASIC garantisce una sicurezza senza compromessi
Superando i limiti delle soluzioni tradizionali firewall di prossima generazione tradizionali, il FortiGate 6040E si basa su una nuova e innovativa architettura di elaborazione, che utilizza processori di contenuti e rete FortiASIC per alleggerire e accelerare le prestazioni di sicurezza delle sue doppie CPU. Integrando l’elaborazione avanzata della sicurezza, i controlli intelligenti e il networking ad alta velocità, consentono al FortiGate 6040E di offrire prestazioni di rete e di sicurezza senza precedenti in dimensioni comunque contenute.
FortiGate 6040E - highlight di prodotto:
320Gbps di throughput firewall enterprise.
80Gbps di throughput, con tutte le funzionalità di firewall di prossima generazione abilitate.
FortiASIC CP9 offre le prestazioni potenziate di cifratura SSL per colmare le lacune nella superficie di attacco.
Funzionalità di networking, sicurezza, processing e gestione, integrate in modo efficiente in uno chassis di di piccole dimensioni.
Sei differenti configurazioni dell’interfaccia, personalizzate per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti:
FG-6040E FW / NGFW Throughput Interfaccia 10GbE Interfaccia 40GbE Interfaccia 100GbE Opzione 1 320 Gbps / 80 Gbps 64 x 10GbE - - Opzione 2 320 Gbps / 80 Gbps - 16 x 40GbE - Opzione 3 320 Gbps / 80 Gbps - - 8 x 100GbE Opzione 4 320 Gbps / 80 Gbps 32 x 10GbE 8 x 40GbE - Opzione 5 320 Gbps / 80 Gbps 32 x 10GbE - 4 x 100GbE Opzione 6 320 Gbps / 80 Gbps - 8 x 40GbE 4 x 100GbE
Il nuovo content processor FortiASIC CP9 di Fortinet offre le prestazioni necessarie per proteggere le enormi esigenze di traffico delle più grandi aziende e consente di supportare diverse modalità di implementazione del firewall, inclusa next-generation e internal segmentation
avanzata. Questo permette alle aziende di implementare la sicurezza dove è necessario senza compromettere la funzionalità della rete. In questo modo è possibile sfruttare le difese di livello superiore dell’innovativo Security Fabric di Fortinet.
Fortinet ha anche annunciato il lancio di due nuovi firewall enterprise FortiGate serie 2000E, che offrono le funzionalità potenziate di FortiASIC CP9 alle aziende che richiedono firewall di prossima generazione più potenti e funzionalità di SSL inspection più accurate. I nuovi FortiGate 2000E e 2500E sfruttano anche il CP9 per garantire funzionalità VPN potenziate, deep content inspection e application control avanzato.
Milano, 21 settembre 2015 – Fortinet, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad
alte prestazioni, ha annunciato il lancio dei nuovi Web Application Firewall (WAF) FortiWeb
4000E e 3000E studiati per aiutare i clienti a prevenire furti di identità, frodi finanziarie e denial of
service grazie a una protezione specifica e multi-livello contro le minacce. Le appliance FortiWeb
offrono ora servizi di sicurezza avanzati supportati dalla migliore threat intelligence dei FortiGuard
Labs, che assicura protezione in tempo reale contro le minacce a livello applicativo. Queste
nuove soluzioni si integrano inoltre con FortiSandbox e supportano i nuovi potenziamenti offerti
dalle soluzioni di scansione avanzata delle vulnerabilità che derivano dalla collaborazione con
Acunetix. Queste new entry rafforzano l’ampia piattaforma di cybersecurity end-to-end di Fortinet,
in grado di proteggere i dati dei clienti in ogni possibile punto d’accesso alla rete.
Prestazioni elevate e protezione avanzata multi-livello
Il nuovo FortiWeb 4000E offre un sensazionale throughput WAF da 20 Gbps e avanzate
funzionalità anti-malware integrate – una novità nel mercato dei WAF – integrando inoltre la
capacità di scansione delle vulnerabilità di Acunetix. Le appliance FortiWeb assicurano le
prestazioni, l’efficacia e le funzionalità che solo Fortinet può offrire, sbaragliando tutte le soluzioni
della concorrenza.
La serie di WAF FortiWeb ora si integra perfettamente con FortiSandbox e l’Advanced Threat
Protection (ATP) di Fortinet, consentendo alla aziende di dotarsi di una protezione end-to-end
continua, persino contro le cyber minacce più sofisticate. Le nuove funzionalità di FortiWeb
offrono una protezione avanzata multi-livello contro le minacce alla applicazioni ad aziende di
medie e grandi dimensioni, provider di Saas (Software-as-a-service) e di application service, che
necessitano dei migliori WAF sul mercato.
Ora le appliance FortiWeb possono ricevere aggiornamenti di sicurezza in tempo reale dai
FortiGuard Labs, l’innovativo team di ricerca e di threat intelligence di Fortinet. Si tratta di tre
servizi che possono essere offerti individualmente o in bundle:
1. FortiWeb Security Service - offre difesa avanzata e costantemente aggiornata rispetto a
vulnerabilità web e URL sospette garantendo nel contempo sicurezza a livello
applicativo.
2. IP Reputation Service – assicura protezione avanzata contro attacchi botnet.
3. Anti-malware e Anti-intrusion Service - proteggono in modo proattivo contro infezioni da
malware.
Tutti questi servizi vengono offerti in tempo reale grazie alle informazioni ricavate dal network
globale Fortinet che conta oltre 2 milioni di appliance di sicurezza. Questi sensori garantiscono ai
FortiGuard Labs la più ampia visibilità sulle minacce nuove ed esistenti consentendo alle
appliance FortiWeb di essere dotate della migliore protezione delle applicazioni presente sul
mercato.
“L’Application Security è uno strumento sempre più importante nella lotta alle minacce più
avanzate. Tuttavia, con molti dei Web Application Firewall presenti oggi sul mercato, i clienti
devono in qualche modo scegliere tra prestazioni e sicurezza. Questo problema può solo
peggiorare dato che i requisiti in termini di affidabilità della rete e capacità dei data center dei
clienti continuano ad aumentare”, dichiara John Maddison, vice president of marketing di Fortinet.
“Fortinet è nota per l’offerta della migliore combinazione tra prestazioni e sicurezza, grazie ai suoi
prodotti di Network Security, i cui vantaggi sta ora offrendo ai propri clienti grazie agli Application
Firewall FortiWeb”.
Disponibilità
I nuovi FortiWeb 4000E e 3000E sono già disponibili.
Per maggiori informazioni visitare: http://www.fortinet.com/products/fortiweb/index.html
Milano, 17 marzo 2015 – Fortinet® (NASDAQ: FTNT), azienda leader nella fornitura di soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni, annuncia il potenziamento del FortiPartner Program per le regioni EMEA e APAC. Il programma, che include nuove certificazioni e ridisegna i livelli di partnership, è pensato per aiutare il canale a incrementare le sue competenze sulla gamma di soluzioni di sicurezza di rete Fortinet, ampliare l’offerta di servizi ed espandersi in nuove aree del mercato della security.
“Trend quali mobility, agilità delle infrastrutture e cloud, unitamente all’evoluzione delle minacce avanzate, fanno sì che le aziende richiedano sempre più soluzioni di sicurezza integrata a elevate prestazioni e cerchino il supporto di partner esperti”, commenta Anne Bourgeois, Director of International Channel di Fortinet. “Il nostro nuovo programma supporterà i rivenditori per consentire loro di incrementare le competenze e sfruttare le nostre soluzioni di rete end-to-end al fine di allineare al meglio i loro servizi con le esigenze dei clienti e offrire valore aggiunto”.
Il nuovo FortiPartner Program consta dei seguenti elementi fondamentali:
Il programma Network Security Expert Certification (NSE)
Il nuovo programma di certificazione a otto livelli è stato sviluppato per fornire ai partner un’expertise approfondita sull’intero portfolio di soluzioni e include un’ampia gamma di corsi pratici, di auto-apprendimento o con istruttore, dedicati al personale tecnico.
Pensato per fornire ai partner competenze e conoscenze dei sempre più complessi concetti di sicurezza necessari negli odierni ambienti aziendali, il programma aiuterà ad accelerare le vendite, sviluppare nuovi servizi e certificare esperienza e skill in linea con il panorama in evoluzione della cyber-sicurezza.
Il nuovo programma NSE integra i contenuti di recente creazione non coperti dalle certificazioni FCNSA e FCNSP, e nel tempo, è destinato a sostituire quelle esistenti. Tutti i corsi online di Fortinet sono gratuiti per gli attuali partner di canale.
La certificazione garantirà inoltre ai partner l’accesso esclusivo a vantaggi quali escalation potenziata, invito agli eventi esclusivi NSE, oltre al privilegio di far parte di un gruppo elitario di professionisti della sicurezza.
Allineamento dei livelli di partnership a livello globale
Fortinet ha ridefinito i livelli di partnership per fornire ai reseller uno status spendibile a livello globale. Il programma è studiato per identificare e accrescere l’efficienza e la specializzazione dei servizi del singolo rivenditore, allineandoli con i loro obiettivi di business e fornendo l’appropriato livello di partnership per il supporto avanzato, lo sviluppo e le opportunità in mercati non ancora esplorati. I livelli sono:
Oltre al programma NSE e ai nuovi livelli di partnership, Fortinet ha investito ulteriormente nel supporto marketing su tutti i canali internazionali, tra cui i contenuti locali e team di telemarketing multilingua per fornire lead qualificati al fine di consentire ai partner di aumentare vendite e profitti.
“Il contributo del canale nel supporto alla nostra crescita è fondamentale” continua Bourgeois. “Siamo impegnati nel migliorare continuamente il nostro programma dedicato ai partner al fine di assicurare a rivenditori e distributori nuove opportunità di business”.
Per maggiori informazioni sul FortiPartner Program, visitare:
http://www.fortinet.com/partners/index.html
Il nuovo programma di certificazione è ora disponibile. Per informazioni, visitare:
data | Argomento | Durata | Info | play | |
---|---|---|---|---|---|
15-06-2022 | PowerLab Live Session: Fortinet ZTNA per l’accesso Zero Trust alle risorse | 1 | i | ||
28-02-2022 | PowerLab Exclusive Networks dedicato allo ZTNA autenticazione Zero Trust con FortiAuthenticator | 1 | i | ||
03-12-2021 | Scopri il PowerLab Exclusive Networks dedicato alla ZTNA: FortiGate e FortiClient per l’accesso Zero Trust alle risorse | 1 | i | ||
20-10-2021 | Abilita la Digital Innovation con Fortinet Security Fabric | 54 | i | ||
22-04-2021 | FortiWeb: la sicurezza delle applicazioni Web OnPremise e in Cloud | 53 | i | ||
15-04-2021 | Fortinet Secure SD-WAN, il nuovo approccio alle connessioni in ambienti multi-cloud | 53 | i | ||
08-04-2021 | Fortinet | Gestione della Security Fabric via Cloud (MSSP) | 53 | i | ||
01-04-2021 | FortiToken – Autenticazione a più fattori per l'ecosistema Fortinet. | 53 | i | ||
10-12-2020 | GRANDE SLAM 2020 - La visione completa della Fortinet Security Fabric | 180 | i | ||
20-10-2020 | Live Morning |MSSP e Digital Transformation: le sfide per il Mercato SMB | 30 | i | ||
01-10-2020 | FortiMail - protezione multilivello per le email | 60 | i | ||
24-09-2020 | FortiWEB | Fai evolvere il tuo approccio nella gestione della sicurezza per le Web Application | 60 | i | ||
16-09-2020 | FortiSIEM | La soluzione Fortinet alla gestione degli eventi e delle informazioni sulla sicurezza | 60 | i | ||
09-09-2020 | Fortinet SSL-VPN | Strumenti di configurazione avanzati | 60 | i | ||
21-05-2020 | Fortinet Secure Access | FortiSwitch + FortiAP | 60 | i | ||
07-05-2020 | Webinar FortiClient + EMS | 60 | i | ||
30-04-2020 | Webinar Fortinet Security Fabric | 60 | i | ||
23-04-2020 | Webinar “FortiManager & FortiAnalyzer: Centralized Management and Visibility | 60 | i | ||
17-04-2020 | Webinar "Introduzione al FortiNAC: Network Access Control" | 60 | i |
Cross & Up Selling
Uno strumento facile e intuitivo per
individuare assieme al cliente le
integrazioni tecnologiche tra le diverse soluzioni
|
CARM
Power Lab
Un ambiente demo stabile che consente
di ottimizzare i tempi per la preparazione
di webinar, eventi, riducendo i costi relativi alle POC onsite
|
Rent a CARM
Può essere noleggiato per erogare demo
presso i clienti senza dover acquistare appliance NFR.
|
Excellence Showcase
E' un valore aggiunto che permette di dimostrare
l'eccellenza e di accreditarsi come Trusted Advisor
|
Knowledge Sharing
Condivisione interna e acceleratore di
conoscenza. Consente di analizzare gli
ampi scenari di implementazione delle varie funzionalità.
|